Merano – 08 maggio 2025 – ASM Merano sottolinea il proprio impegno per la tutela ambientale e per un’infrastruttura moderna con il recente investimento nel suo parco veicoli. Tre nuovi autocarri, conformi alla severa norma antinquinamento Euro 6, sono stati recentemente messi in servizio. Questo acquisto fa parte degli sforzi continui per ridurre le emissioni nell’area urbana e per rendere i servizi ai cittadini e alle cittadine più efficienti ed ecologici.
Il parco veicoli di ASM comprende ora un totale di 77 mezzi. Di questi, già 47 veicoli – autocarri e veicoli speciali – soddisfano la più alta norma antinquinamento Euro 6. La flotta è completata da 11 veicoli Euro 5, 9 Euro 4, 4 Euro 3 e 2 Euro 2. “Con questo parco veicoli, i collaboratori e le collaboratrici di ASM percorrono più di 500.000 chilometri all’anno sulle strade di Merano per fornire servizi essenziali alla città. La conseguente modernizzazione del parco veicoli porta quindi a una significativa riduzione delle emissioni nocive, in particolare di ossidi di azoto e polveri sottili, contribuendo direttamente al miglioramento della qualità dell’aria a Merano”, spiega Patrik König, Direttore Generale di ASM Merano.
Focus su propulsioni alternative e mobilità elettrica
Oltre a dare priorità ai veicoli con le più elevate norme antinquinamento per motori a combustione, ASM punta sempre più su forme di propulsione alternative, laddove tecnicamente ed economicamente sensato. La mobilità elettrica e i veicoli ibridi sono componenti fisse della strategia futura.
Un segno visibile di questo sviluppo si trova nel settore del servizio di spazzamento stradale: già nel 2024 è stata acquistata una spazzatrice stradale completamente elettrica, che da allora garantisce la pulizia soprattutto nel centro città in modo silenzioso e completamente privo di emissioni. “Già da alcuni anni, inoltre, tutti i veicoli dei tecnici di ASM sono completamente elettrici o almeno a propulsione ibrida”, spiega Giorgio Balzarini, Presidente di ASM Merano.
Vantaggi di un parco veicoli moderno ed ecologico
L’investimento in un parco mezzi moderno ed ecologico comporta molteplici vantaggi, che si riflettono positivamente sia sull’ambiente sia sull’operatività. Al primo posto c’è la tutela dell’ambiente. Attraverso l’impiego di veicoli con emissioni significativamente ridotte di CO2, ossidi di azoto e polveri sottili, si fornisce un importante contributo al miglioramento della qualità dell’aria a Merano. Strettamente connessa è la riduzione del rumore. I veicoli moderni, in particolare quelli elettrici impiegati, operano in modo molto più silenzioso e contribuiscono così a una sensibile diminuzione dell’inquinamento acustico nell’area urbana, aumentando la qualità della vita.
Inoltre, emergono chiari vantaggi in termini di efficienza. I modelli di veicoli più recenti sono di norma più parsimoniosi nel consumo di carburante e si distinguono per una maggiore affidabilità operativa. Ciò non solo aumenta l’efficacia dei servizi erogati da ASM, ma porta anche a una migliore economicità. Considerando il lungo termine, il minor consumo e i costi di manutenzione potenzialmente inferiori possono generare significativi risparmi.
“La continua modernizzazione del nostro parco veicoli è un investimento diretto nella qualità della vita e nel futuro della nostra città. Con ogni veicolo che soddisfa i più alti standard ambientali o che viaggia elettricamente, rendiamo Merano più pulita, più silenziosa e più vivibile. Continueremo a perseguire questa strada con coerenza”, sottolinea in conclusione Giorgio Balzarini.