L’evidente deterioramento delle infrastrutture pubbliche mette in evidenza la mancanza di strumenti digitali adeguati alla gestione e il controllo del patrimonio. Inoltre, il divario di conoscenza e adozione di metodi e strumenti digitali tra enti pubblici e fornitori, sottolinea l’urgenza sempre maggiore dei primi nell’investire in sistemi automatizzati che consentano uno snellimento delle procedure amministrative.
 
Il progetto GEOBIMM mira a creare un’innovativa interfaccia integrata tra i sistemi BIM e GIS, con l’obiettivo di definire un nuovo approccio alla gestione digitale della documentazione e del patrimonio edilizio e infrastrutturale, esistente e di nuova progettazione. Un sistema all’avanguardia di questo tipo consente di gestire, analizzare e visualizzare i dati secondo una scala gerarchica georeferenziata, da quella territoriale a quella puntuale e viceversa, in modo da ottenere un controllo olistico ed efficiente lungo il ciclo di vita dell’opera in ottica di una riduzione di costi e maggior controllo della spesa pubblica.
 
Il progetto GEOBIMM prevede lo sviluppo di due applicazioni software: 
 
Applicazione BIM+GIS per il Facility Management, ovvero un’applicazione software in cui i modelli BIM, visualizzabili ed interrogabili in modo strutturato, popoleranno in modo automatico la banca dati dell’opera (sia puntuale che lineare), dalla fase di progettazione a quella di manutenzione.
Applicazione BIM+GIS per la verifica dei processi approvativi, ovvero un’applicazione prototipo che dimostrerà le potenzialità dell’integrazione tra BIM e GIS nel rendere i processi approvativi che coinvolgono dati territoriali e puntuali, quali per esempio il processo di concessione edilizia e di verifica della conformità urbanistica delle nuove opere, più efficienti. 
 
 
Dettagli del progetto:
 
Nome: GEOBIMM [CUP: B54E20002020001] [FESR 1151]
 
Budget di progetto: € 431.221,98 (di cui finanziato: € 282.762,10)
 
Programma operativo: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) della Provincia Autonoma di Bolzano - Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione 2014 – 2020.
 
Partner: R3GIS (Lead Partner), Fraunhofer Italia, ASM Merano, Ontopic, Erdbau
 
Durata: 05/2020 – 07/2022

22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

NEWS 22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Come ogni anno il 22 marzo vi ricordiamo che si celebra la Giornata mondiale...
21/03/2023

22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

NEWS 22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Come ogni anno il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World...
09/03/2023

Nuovi canali di comunicazione per il customer care di ASM

NEWS Nuovi canali di comunicazione per il customer care di ASM Dal 1° marzo sarà ancora più facile ed immediato per i...
03/03/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 24 Febbraio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 24 Febbraio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
22/02/2023