La tariffa dell'Igiene Urbana per i Clienti che svolgono un'attività nel Comune di Merano è composta da una quota fissa e da una quota variabile.
 

Quota fissa

La quota fissa è data da tre componenti:

  • Tariffa erogazione servizio: corrisponde al costo di allacciamento ed é pari a 48,95 €;
  • Tariffa base dipendente dalla superficie: questa quota è commisurata ai metri quadri occupati dall'attività ed é pari a 1,21737 €/ mq;
  • Tariffa per svuotamenti minimi in litri, pari a 0,04720 €/litro. Gli svuotamenti minimi inclusi in tariffa dipendono dalla categoria di attività esercitata, come riportato nelle tabelle che seguono

Quota variabile

Ogni svuotamento extra rispetto a quelli inclusi in tariffa va ad aumentare la tariffa base con un costo pari a 0,0472 € al litro (0,29232 €/Kg) + IVA 10%.

Tabella 1 - Tariffa per svuotamenti minimi in litri (per Clienti con cassonetto tradizionale)

Categoria Litri minimi inclusi Costo per litri minimi inclusi
2.1 240  12,46 €
2.2 480 24,92 €
2.3 1.140 59,19 €
2.4 2.880 149,53 €
2.5 13.200 658,34 €
2.6 28.600 1.484,91 €

Tabella 2 - Tariffa per svuotamenti minimi in kg (per Clienti con presscontainer)

Categoria Kg minimi inclusi Costo per kg minimi inclusi
2.1 38,40  12,35 €
2.2 76,80  24,70 €
2.3 182,40  58,65 €
2.4 460,80  14817 €
2.5 2.112,00  679,12 €
2.6 4.576,00 1.471,42 €

Tabella 3 - Descrizione categorie Clienti affari

Categoria Descrizione
2.1
  • Uffici e associazioni politiche, sindacali, culturali e sportive
  • Uffici di associazioni di categoria con finalità di ordine morale e sociale
  • Uffici pubblici
  • Locali adibiti a teatro e cinematografico
  • Laboratori artigianali
  • Autorimesse aperte al pubblico
  • Stabilimenti termali
  • Studi professionali, tecnici, commerciali ed industriali
  • Agenzie assicurative
  • Saloni di bellezza, barbieri e parrucchieri
  • Locali destinati ad usi non specificati in altri gruppi
  • Banche ed istituti di credito
  • Sale da gioco
  • Grandi magazzini con impianti per la refrigerazione e conservazione della frutta (escluse celle frigorifere)
  • Distributori di carburante
  • Qualsiasi area scoperta ove possono essere prodotti rifiuti
2.2
  • Locali di comunità religiose
  • Garni
  • Affittacamere
  • Negozi e magazzini di pertinenza, compresi generi alimentari e banchi di vendita
  • Magazzini con pertinenze di attività commerciali ed industriali non compresi in altri gruppi
  • Locali notturni
2.3
  • Opifici industriali
  • Officine
  • Bar
  • Caffè
2.4
  • Scuole pubbliche e private
  • Asili
  • Collegi
  • Convitti ed istituti di educazione
  • Alberghi senza cucina
  • Ristoranti
  • Trattorie ed osterie
2.5
  • Alberghi e pensioni con servizio di cucina
  • Cliniche private
  • Campeggi
2.6
  • Ospedali civili
  • Caserme
  • Istituti di ricovero e di assistenza pubblica

Esempio

Il gestore di un bar di 50 mq che dispone di un cassonetto da 120 litri svuotato 10 volte nell'arco dell'anno, paga:

Quota fissa:
(48,95184 € + 50 m² * 1,21737 € + 1.140 * 0,04720 €) + 10% IVA = 179,97 €

Quota variabile:
Litri svuotati extra = (1.200 - 1.140) = 60 litri
Costo litri svuotati extra = (60 litri * 0,04720 € al litro) + 10% IVA = 3,115 €

Tariffa totale annua:
Tariffa totale annua = (179,97 € + 3,115 €) = 183,08 €.

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 26 Maggio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 26 Maggio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
24/05/2023

Festivitá

NEWS Festivitá A causa delle festività, lunedì 29 maggio e venerdì 2 giugno, non si svolgeranno i servizi di raccolta rifiuti e...
15/05/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Aprile 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Aprile 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
27/04/2023

Festivitá

NEWS Festivitá A causa delle festività, lunedì 10 aprile, martedì 25 e lunedì 1° maggio, non si svolgeranno i servizi di...
29/03/2023