L'olio lubrificante usato, particolarmente nocivo e pericoloso, non deve essere mischiato per nessun motivo con i rifiuti domestici o versato negli scarichi o nel terreno.
Se cambi l'olio della tua autovettura, porta l'olio usato, i filtri e le lattine vuote al centro di riciclaggio in zona industriale a Lana.
Il luogo di raccolta per gli oli minerali usati é:
![]() |
Il riciclaggio
I materiali raccolti vengono consegnati al Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU) che provvede all'inoltro per il successivo trattamento.
Lo sapevi che ...
- l'olio usato, se versato per terra, penetra nel terreno inquinando la falda acquifera e avvelenando piante e animali;
- se versato nell'acqua provoca danni gravissimi: 5 litri di olio usato (il cambio d'olio di un'auto) inquinano 5.000.000 di litri d'acqua;
- se bruciato, le sostanze inquinanti rilasciate nell'aria possono provocare intossicazioni e malattie.
Lavori incrocio via E. Toti via Monte Tessa
NEWS Lavori incrocio via E. Toti via Monte Tessa In considerazione dell’età avanzata delle infrastrutture ed in un’ottica di...
08/06/2023
Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 26 Maggio 2023
NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 26 Maggio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
24/05/2023
Festivitá
NEWS Festivitá A causa delle festività, lunedì 29 maggio e venerdì 2 giugno, non si svolgeranno i servizi di raccolta rifiuti e...
15/05/2023
Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Aprile 2023
NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Aprile 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
27/04/2023