Gli oli usati in casa per la cottura dei cibi non devono assolutamente essere smaltiti negli scarichi di casa o nella fognatura.

Consegna gli oli e grassi di cucina, animali o vegetali, chiusi in bottiglia o flaconi ai minicentri mobili di riciclaggio, al centro di riciclaggio in zona industriale a Lana o ai centri mobili di raccolta dei rifiuti tossico-nocivi.

I luoghi di raccolta degli oli e grassi di cucina sono:

 

 

Il riciclaggio

Gli oli e grassi cosí recuperati possono essere riutilizzati come combustibile o come materia prima "secondaria" per la produzione di saponi o grassi.

Risanamento della rete fognaria del centro storico

NEWS Risanamento della rete fognaria del centro storico A partire dal 2 ottobre, la rete fognaria dei Portici e di via Leonardo...
22/09/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
23/08/2023

Operatività a Ferragosto

NEWS Operatività a Ferragosto Lunedì, 14 agosto gli uffici resteranno chiusi per il ponte con la festività di Ferragosto. Il...
28/07/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
26/07/2023