Fornitura acqua

24 sorgenti
8 serbatoi
6 pozzi
1 impianto di neutralizzazione
1 centralina
130 km rete di distribuzione
62 km adduttrici
Collaboratori: 14 persone

L'ASM di Merano S.p.A. gestisce il servizio di fornitura dell'acqua potabile dal 1° luglio 1998.
L'acqua che sgorga dalle sorgenti è un'acqua dolce, cioè ha una bassa concentrazione di calcare.

Dalle 24 sorgenti site nel comprensorio del Burgraviato, l'acqua viene convogliata tramite le condotte adduttrici lunghe 62 km, verso sette serbatoi che a loro volta alimentano la rete di distribuzione cittadina.

Solo in casi di emergenza o di carenza di acqua proveniente dalle sorgenti (dovuta alla scarsità delle precipitazioni), vengono messe in funzione le pompe che prelevano l'acqua dai pozzi cittadini e la convogliano direttamente nella rete di distribuzione.

La rete di distribuzione, costituita per la maggior parte da tubazioni in acciaio e ghisa, si estende per circa 130 km. Sono state installati 562 idranti soprassuolo e 198 idranti sottosuolo.

Oltre a quanto sopra gestiamo, manteniamo e sorvegliamo, la sorgente Frigele, una delle più grandi dell'Alto Adige che, per mezzo di un adduttrice lunga 19,4 km, alimenta i Comuni di Merano, Lagundo, Marlengo, Cermes e Lana.

Risanamento della rete fognaria del centro storico

NEWS Risanamento della rete fognaria del centro storico A partire dal 2 ottobre, la rete fognaria dei Portici e di via Leonardo...
22/09/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
23/08/2023

Operatività a Ferragosto

NEWS Operatività a Ferragosto Lunedì, 14 agosto gli uffici resteranno chiusi per il ponte con la festività di Ferragosto. Il...
28/07/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
26/07/2023