Fognatura

L'acqua che finisce negli scarichi delle nostre case, viene trasportata attraverso i 70 chiloometri della rete fognaria cittadina fino al depuratore di Sinigo. Qui le acque vengono depurate e successivamente immesse nel fiume Adige. I rifiuti organici, separati nel processo di depurazione, vengono invece trattati presso alcuni impianti, che si trovano fuori regione e quindi impiegati come fertilizzanti agricoli.

La depurazione é comunque un processo costoso: evitiamo di far defluire inutilmente negli scarichi acqua pulita e di gettarvi materiali solidi e/o inquinnati di vario tipo. È altresí consigliabile raccogliere l'acqua piovana in cisterne interrate, per utilizzarla al posto di quella potabile, per esempio per irrigare orti o giardini. Lasciarla defluire nelle fognature non significa solo sovraccaricare la rete di distribuzione e il sistema di depurazione, ma anche impedire il ciclo naturale dell'acqua, secondo il quale la pioggia va ad alimentare le falde acquifere sotterranee.
 


Risanamento della rete fognaria del centro storico

NEWS Risanamento della rete fognaria del centro storico A partire dal 2 ottobre, la rete fognaria dei Portici e di via Leonardo...
22/09/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 25 Agosto 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
23/08/2023

Operatività a Ferragosto

NEWS Operatività a Ferragosto Lunedì, 14 agosto gli uffici resteranno chiusi per il ponte con la festività di Ferragosto. Il...
28/07/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 28 Luglio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
26/07/2023