Fognatura

L'acqua che finisce negli scarichi delle nostre case, viene trasportata attraverso i 70 chiloometri della rete fognaria cittadina fino al depuratore di Sinigo. Qui le acque vengono depurate e successivamente immesse nel fiume Adige. I rifiuti organici, separati nel processo di depurazione, vengono invece trattati presso alcuni impianti, che si trovano fuori regione e quindi impiegati come fertilizzanti agricoli.

La depurazione é comunque un processo costoso: evitiamo di far defluire inutilmente negli scarichi acqua pulita e di gettarvi materiali solidi e/o inquinnati di vario tipo. È altresí consigliabile raccogliere l'acqua piovana in cisterne interrate, per utilizzarla al posto di quella potabile, per esempio per irrigare orti o giardini. Lasciarla defluire nelle fognature non significa solo sovraccaricare la rete di distribuzione e il sistema di depurazione, ma anche impedire il ciclo naturale dell'acqua, secondo il quale la pioggia va ad alimentare le falde acquifere sotterranee.
 


22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

NEWS 22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Come ogni anno il 22 marzo vi ricordiamo che si celebra la Giornata mondiale...
21/03/2023

22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

NEWS 22 marzo 2023 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Come ogni anno il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World...
09/03/2023

Nuovi canali di comunicazione per il customer care di ASM

NEWS Nuovi canali di comunicazione per il customer care di ASM Dal 1° marzo sarà ancora più facile ed immediato per i...
03/03/2023

Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 24 Febbraio 2023

NEWS Raccolta mobile rifiuti urbani pericolosi: Venerdi, 24 Febbraio 2023 Gentile Cliente, Ti ricordiamo che il prossimo...
22/02/2023