Piano di espansione presscontainer e umido organico (BIO)

NEWS

Piano di espansione presscontainer e umido organico (BIO)

In questi giorni é stato attivato il nuovo punto di raccolta centralizzato di via Enrico Toti. Punto di raccolta che ha richiesto vari anni d’attesa a causa di problemi di bonifica del terreno.
Anche in questo nuovo punto di raccolta potranno essere conferiti nelle campane, 24 ore su 24, materiali riciclabili quali carta, vetro e metallo ed i rifiuti solidi urbani nei presscontainer.
Il conferimento di umido organico (BIO) così come quello di bottiglie e flaconi di plastica, è invece limitato ad alcune fasce orarie quotidiane in cui il punto di raccolta sarà presidiato da personale incaricato che controllerà la qualità e corrispondenza del materiale e darà anche informazioni utili. Lo smaltimento di questi materiali sarà possibile quotidianamente, mattina e/o pomeriggio, tranne il giovedì. Gli orari di presidio sono esposti presso il sito di via Toti.
La nuova isola servirà circa un migliaio di Clienti delle immediate vicinanze. 
La distribuzione delle tessere a tutti gli interessati è tuttora in corso presso l’ex Cafa di via Palade e terminerà venerdì 20 gennaio. Dopo tale data la tessera per il presscontainer ed il kit per la raccolta dell’umido organico (BIO) potranno essere ritirati presso i nostri uffici di via Brogliati 12 (via Zuegg 28/A). La principale novità nel passaggio dal sistema cassonetto al presscontainer consiste nel conteggio degli svuotamenti che passerà da volume (litri) a peso (kg). Verrà accantonato il concetto di cassonetto condominiale a favore di un sistema individuale. Con la tessera tutti potranno quindi avere accesso ad un sistema personalizzato. I cassonetti finora utilizzati, verranno ritirati nei prossimi giorni.
Ricordiamo inoltre che in concomitanza con l’entrata in servizio della raccolta dell’umido organico (BIO) altre zone della città sono state collegate ai presscontainer esistenti e con l’installazione dei nuovi punti di raccolta dell’umido organico (BIO) in via Leopardi e Piazza della Rena sarà possibile conferire l’umido organico (BIO) presso tutti i punti di raccolta centralizzati esistenti in cittá. 
Il cosiddetto sistema porta a porta per la raccolta dell’umido organico (BIO), introdotto il 9 gennaio, riguarda unicamente coloro che usufruiscono di cassonetto singolo e/o condominiale per i rifiuti solidi urbani, mentre per coloro che usufruiscono del sistema presscontainer, l’unico modo per smaltire l’umido organico (BIO) è il conferimento dello stesso negli appositi contenitori installati vicino ai presscontainer, nei giorni e nelle fasce orarie previsti per i singoli punti di raccolta.
Ricordiamo infine che non è permesso lasciare sacchetti né qualsiasi altro rifiuto all’esterno dei contenitori al di fuori delle fasce orarie di apertura per non incorrere nelle sanzioni!
Aiutaci a tenere pulito!!!